Serving Earth en

Articoli di: Thomas Drahorad

· 12 dicembre 2022

Etichetta nutrizionale, perché no?

10122

Sulle confezioni di ortofrutta fresca non ho mai visto un’etichetta nutrizionale. Perché no?

Nei casi più virtuosi ci sono quelle per lo smaltimento differenziato degli imballaggi: ma questo mi sembra più un caso di “excusatio non petita accusatio manifesta”, cioè sembra che il produttore si voglia giustificare a priori nei confronti del consumatore che, come sappiamo, è sempre molto polemico con gli imballaggi usati in ortofrutta (quantomeno non al pari di altri prodotti alimentari).

Se l’etichetta per lo smaltimento differenziato richiama quindi un po’ una posizione sulla difensiva, perchè il nostro settore non passa all’attacco brandendo l’etichetta nutrizionale? Purtroppo i produttori di frutta e verdura si sono adagiati sul dettato del Regolamento UE n. 1169/2011 che non ne prevede l’obbligo. Non è obbligatorio, quindi non lo facciamo.

In realtà, più che un mancato obbligo sembra un’occasione perduta.

Continua a leggere

· 27 ottobre 2022

Green Snack: per noi scegliamo solo il meglio!

xlbk6q8k

Il lavoro di chi si occupa di commercio ortofrutticolo garantisce un privilegio ormai raro: acquistare quasi a colpo sicuro frutta buona al supermercato. Mentre ci muoviamo tra gli scaffali, conosciamo le varietà, il momento della stagione, chi ha confezionato quel prodotto e combinando queste tre informazioni siamo in grado di evitare la maggior parte delle delusioni che invece affliggono molti consumatori. È per questo che, per dare un’applicazione pratica a queste conoscenze, abbiamo deciso di offrire a tutti quelli che lavorano da noi o sono nostri ospiti un nuovo servizio, che abbiamo chiamato Green Snack.

Continua a leggere

· 15 luglio 2022

2022, un anno da ricordare per il mirtillo Duke

mirtilli

Il 2022 è stato un anno da dimenticare secondo molti produttori di mirtillo Duke. O forse invece lo dobbiamo ricordare, proprio per farne tesoro e imparare qualcosa.

Per il Duke come per gli altri mirtilli piemontesi è ormai arrivata al termine quella che è stata una stagione tormentata. Ha fatto sorgere alla luce la realtà di un mercato tutt’altro che maturo, dimostrandosi debole ed instabile con la caduta di certezze createsi negli anni dai più importanti mercati di esportazione.

Continua a leggere

· 16 giugno 2022

Mercato di Vignola: prezzi e quantità in tempo reale

IMG_6298 (1)

Tra maggio e settembre il Mercato Agroalimentare di Vignola (MO) raccoglie la produzione di frutta estiva, in particolare ciliegie, del comprensorio di Vignola.

Qui in breve le statistiche descrittive della movimentazione e dei prezzi di ciliegie, sulla base dei listini ufficiali, rielaborati graficamente in esclusiva da NCX Drahorad, con particolare riferimento alle produzioni IGP.

Continua a leggere

· 21 aprile 2022

NCX Drahorad e Macfrut insieme per Tropical Fruit Congress 2022

TFC

NCX Drahorad e Macfrut uniscono le forze per organizzare l’edizione 2022 del Tropical Fruit Congress con un focus speciale sull’avocado.

Obiettivo del Tropical Fruit Congress 2022 è creare un momento di incontro unico per gli operatori della filiera in cui confrontarsi, aggiornarsi sui trend di mercato, le novità tecniche e le best practice logistiche e commerciali.

In particolare l’avocado è il prodotto sul quale si concentra l’edizione 2022.

Continua a leggere