Thomas Drahorad · 2 luglio 2015
Negli ultimi anni si stanno concretizzando i piani di sviluppo varietale delle uve seedless iniziati una decina d’anni fa con i vari ibridatori internazionali (tra cui Sun World, SNFL, IFG, Arra). Adesso il network dei fornitori di NCX Drahorad dispone di circa 40 varietà diverse, che hanno risposto positivamente al mix dei principali criteri di selezione: fertilità, forma attraente del grappolo, gusto, pochi interventi in vigna, produttività, shelf life, calendario.
Continua a leggereIl vino è una complessa miscela di acqua, zuccheri, acidi organici e altri componenti chimici che reagiscono continuamente tra loro. Questo delicato equilibrio può essere facilmente alterato da inadeguate oscillazioni di temperatura.
Continua a leggereRiccardo Marinelli · 18 giugno 2015
La Germania è il mercato di destinazione di frutta e verdura più importante del mondo, secondo per quantità movimentate solo agli Stati Uniti. 8 milioni di tonnellate di prodotto ogni anno, di cui 1 milione proveniente dall’Italia (1/4 del nostro export ortofrutticolo); noi Italiani non possiamo che gioire e provare a rafforzare il legame che storicamente ci unisce ai nostri colleghi tedeschi.
Continua a leggereRolando Drahorad · 12 giugno 2015
Programmare visite in EXPO 2015 non è facile ed è per questo che dopo una escursione esplorativa sul posto tento di riassumere le premesse che ho potuto raccogliere grazie a una guida molto qualificata: 3 ore di perlustrazione dei percorsi principali senza entrare nei padiglioni ma ricevendo informazioni da Roberto che già da mesi lavora sul posto come esponente e consulente universitario.
Delle 148 nazioni partecipanti quasi cento hanno il loro padiglione e le altre sono raccolte nei cluster collettivi.
Continua a leggereGiordano Giardi · 5 giugno 2015
Ogni anno polverizza i record dell’edizione precedente, con gli organizzatori che già annunciano un record di spazi prenotati. Un successo determinato da mercati ricettivi, organizzazione impeccabile e location strategica con servizi sia dentro che fuori la fiera. Parliamo di Asia Fruit Logistica, l’evento annuale che si svolge all’inizio di settembre (2-4) a Hong Kong e attrae ogni anno un numero crescente di professionisti, retailer e aziende che hanno eletto l’ex colonia britannica a business center dell’ortofrutta per il mercato asiatico.
Continua a leggere