Serving Earth en

News

· 6 marzo 2020

Raffaella Quadretti nel team di NCX Drahorad

RQ

Da febbraio 2020 è ripresa la collaborazione tra Raffaella Quadretti e NCX Drahorad, dopo che proprio Rolando Drahorad le offrì l’opportunità all’inizio della carriera per l’iscrizione all’albo dei giornalisti.

La giornalista ricopre per NCX Drahorad i ruoli di direttore responsabile di myfruit.it e di corrispondente responsabile Italia di Fruchthandel Magazin, la più prestigiosa testata in lingua tedesca del settore ortofrutta rappresentata per l’Italia da NCX Drahorad.

Continua a leggere

· 2 gennaio 2020

Terminato il rapporto tra NCX Drahorad e Sensitech

Dopo oltre 30 anni di collaborazione, Ncx Drahorad e Sensitech hanno consensualmente terminato il rapporto che aveva come oggetto la rappresentanza sul mercato italiano dei prodotti e servizi di Sensitech.

Continua a leggere

· 8 novembre 2019

Nasce Italian Berry, il blog di NCX Drahorad sui piccoli frutti

Italian_Berry

E’ online dall’ottobre 2019 Italian Berry, il blog di NCX Drahorad per i professionisti dei piccoli frutti in Italia.

E’ un blog che raccoglie i contenuti esclusivi che NCX Drahorad produce in questo settore: rapporti di mercato, presentazioni, studi, e-book, rilevazione dei prezzi nella GDO italiana, oltre a una rassegna delle principali notizie mondiali del settore.

Italian Berry è pensato per i produttori, esportatori, importatori, vivaisti italiani: il settore dei piccoli frutti nel nostro paese vale qualche centinaio di milioni di euro, con un trend in crescita.

Continua a leggere

· 2 agosto 2019

Mirtillo Business Day: il primo evento B2B italiano sul mirtillo debutta a Fico Eataly World

MBD_elemento grafico_200x200px

Il mirtillo è un frutto unico per le sue caratteristiche e la straordinaria crescita nei consumi globali.

E’ per questo che NCX Drahorad ha deciso di chiamare i maggiori esperti internazionali e nazionali a Fico Eataly World a parlarne a una platea composta dai principali professionisti italiani di produzione, commercializzazione, dettaglio.

Il Mirtillo Business Day (11/09/2019 – Bologna) sarà il primo evento specializzato su questo frutto in Italia. Il panorama che verrà tracciato coprirà tutti gli aspetti rilevanti per lo sviluppo dei consumi: produzioni mondiali, strategie di comunicazione e marketing istituzionale, la grande distribuzione, il ruolo dei social media.

Continua a leggere

· 16 aprile 2019

Mirtilli italiani: produzione, export e mercato italiano

mirtilli cestino

La produzione di mirtilli coltivati in Italia si estende su una superfice di 900 ettari. Attualmente la varietà precoce Duke rappresenta il 75% della produzione e il 75% della produzione italiana è destinata all’esportazione.

Il 75% della produzione si trova nel Piemonte, una regione nord-occidentale al confine con la Francia, che conta oltre 500 ettari e oltre 1000 aziende di produzione; in quest’area tutta la produzione è in suolo grazie alle caratteristiche del terreno che naturalmente presenta la necessaria acidità. Le altre regioni di produzioni sono il Trentino-Alto Adige (150 ettari), il Veneto (con circa 120 ettari in produzione fuori suolo nella zona di Verona) e la Lombardia (100 ettari). Altre aree minori sono nel centro Italia (Toscana e Lazio), nel sud (Puglia e Calabria) e in Sicilia.

Continua a leggere